Tag: psicologia

Gli strumenti di IA possono aumentare la produttività, ma rischiano di creare professionisti che non hanno una comprensione profonda dei vari campi.
Agenti artificiali autonomi come Manus stanno trasformando l'IA in un decisore indipendente, sollevando questioni etiche critiche.

Autotofobia, un incubo in un mondo di robot

C'è una fobia che si può manifestare quando si ha paura di automi simili agli umani, anche se non sono pericolosi.

L’IA potrebbe alterare i giudizi e i processi decisionali

Poiché le IA sono sempre più in grado di agire come gli esseri umani, possono alterare le nostre decisioni fornendoci informazioni in modo convincente.

Tecnologia e relazioni

Le relazioni sono cambiate negli anni da quando le persone possono confessare i loro problemi online, ma la tecnologia sta eliminando i legami tra loro.

Animali Notturni: un film sulla cattiveria umana

Susan era un'altra persona ma finisce per diventare quella che ha sempre odiato; tuttavia qualcosa del passato le farà cambiare idea.

La dissonanza cognitiva: quando mentiamo a noi stessi per salvarci

Spesso compiamo azioni convincendoci che siano giuste solo perché non vogliamo ammetterlo, giustificando così le nostre contraddizioni.

Ghosting: il lutto senza corpo

Il fenomeno del "ghosting" è sempre più diffuso, soprattutto grazie ai social, e per chi lo subisce può essere molto doloroso.

La guerra dei “mi piace”

I social hanno involontariamente sviluppato nuovi modi di comunicazione che possono nascondere intenzioni attraverso l'uso dei "mi piace".

Il declino dell’empatia

L'empatia sembra si sia ridotta sempre di più nel corso degli anni in concomitanza con l'aumento tecnologico.

Recent articles

spot_img