Una nuova era dell’IA
Con il progresso dell’IA, la società deve guidare il progresso con prudenza per bilanciare eticamente le immense opportunità con i rischi di questa epoca.
Con il progresso dell’IA, la società deve guidare il progresso con prudenza per bilanciare eticamente le immense opportunità con i rischi di questa epoca.
Quando l’IA produce informazioni false, rispecchia i nostri bias innati. La ricerca dei difetti dell’IA fa luce sui nostri e motiva la creazione di un’IA etica e trasparente.
I ricercatori hanno trovato farmaci anti-invecchiamento grazie all’intelligenza artificiale che ha contribuito a ridurre i costi e i tempi.
I sistemi di IA possono ingannarci e questo pone un grosso problema per il futuro dell’IA e delle sue applicazioni in ogni campo.
Le persone sono spaventate dall’IA perché pensano che possa cambiare radicalmente le loro vite e danneggiarle. Hanno ragione?
Rimuovere le informazioni sensibili dai set di dati dell’IA sembra facile, ma è meglio far sì che l’IA disimpari i dati piuttosto che eliminarli.
MedPaLM è un modello linguistico specifico per il settore medico, con l’obiettivo di cambiare l’approccio alla medicina.
L’IA sta cambiando la percezione che abbiamo della realtà. Falso e vero sembrano sempre più indistinguibili, quindi non possiamo dare tutto per scontato.
Gli algoritmi NLP si basano sull’apprendimento automatico e sono utilizzati in molte applicazioni per generare e comprendere il linguaggio umano.
L’IA può aiutare le persone, ma bisogna tenere conto dei rischi di un uso improprio di questa tecnologia che può danneggiare e ingannare le persone.