Una potenziale soluzione alla solitudine e all’isolamento sociale?
Come riportato qui, nel suo ultimo libro, The Psychology of Artificial Intelligence, Tony Prescott, professore di robotica cognitiva presso l’Università di Sheffield, sostiene che “le relazioni con le IA potrebbero aiutare le persone” nell’interazione sociale.
È stato dimostrato che la solitudine nuoce in modo significativo alla salute dell’uomo e il professor Prescott sostiene che gli sviluppi della tecnologia dell’intelligenza artificiale potrebbero dare un po’ di sollievo a questo problema.
Egli sostiene che le persone possono cadere in una spirale di solitudine, diventando sempre più estranee man mano che la loro autostima diminuisce, e che l’IA potrebbe essere in grado di aiutare le persone a “rompere il ciclo” fornendo loro l’opportunità di affinare e rafforzare le loro abilità sociali.
L’impatto della solitudine
Uno studio del 2023 ha rilevato che la disconnessione sociale, o solitudine, è più dannosa per la salute delle persone rispetto all’obesità. È collegata a un rischio maggiore di malattie cardiovascolari, demenza, ictus, depressione e ansia e può aumentare il rischio di morire giovani del 26%.
La portata del problema è sorprendente: 3,8 milioni di persone nel Regno Unito soffrono di solitudine cronica. Secondo una ricerca di Harvard condotta negli Stati Uniti, il 61% dei giovani adulti e il 36% degli adulti statunitensi dichiarano di soffrire di una significativa solitudine.
Il professor Prescott afferma: “In un’epoca in cui molte persone descrivono la propria vita come solitaria, potrebbe essere utile avere la compagnia dell’intelligenza artificiale come forma di interazione sociale reciproca, stimolante e personalizzata. La solitudine umana è spesso caratterizzata da una spirale negativa in cui l’isolamento porta a una minore autostima, che scoraggia ulteriori interazioni con le persone”.
“È possibile che la compagnia delle IA possa contribuire a spezzare questo circolo vizioso, rafforzando il senso di autostima e aiutando a mantenere o migliorare le abilità sociali. Se così fosse, le relazioni con le IA potrebbero aiutare le persone a trovare compagnia sia con gli umani che con gli artificiali”.
Tuttavia, riconosce che c’è il rischio che la compagnia dell’IA possa essere progettata in modo da incoraggiare gli utenti a interagire sempre più a lungo con il sistema stesso dell’IA, allontanandoli dalle relazioni umane, il che implica la necessità di una regolamentazione.
L’intelligenza artificiale e il cervello umano
Prescott, che combina conoscenze di robotica, intelligenza artificiale, psicologia e filosofia, è un’autorità preminente nell’interazione tra cervello umano e IA. Studiando la ricreazione della percezione, della memoria e delle emozioni in entità sintetiche, ha fatto progredire la comprensione scientifica della condizione umana.
Prescott è ricercatore di robotica cognitiva e professore all’Università di Sheffield. È anche cofondatore di Sheffield Robotics, un centro di ricerca sulla robotica.
In The Psychology of Artificial Intelligence Prescott esamina la natura della mente umana e dei suoi processi cognitivi, tracciando confronti e contrasti con l’evoluzione dell’intelligenza artificiale.
Il libro analizza le seguenti domande:
- Cervello e computer sono veramente simili?
- L’intelligenza artificiale supererà gli esseri umani?
- L’intelligenza artificiale può essere creativa?
- L’intelligenza artificiale potrebbe produrre nuove forme di intelligenza se le venisse dato un corpo robotico?
- L’intelligenza artificiale può aiutarci a combattere il cambiamento climatico?
- L’uomo potrebbe “cavalcare” l’intelligenza artificiale per diventare più intelligente?
“Con il progredire della psicologia e dell’IA, questa collaborazione dovrebbe aprire nuovi orizzonti sull’intelligenza naturale e artificiale. Questo potrebbe aiutare a rispondere ad alcune domande chiave su cosa significhi essere umani e sulla convivenza dell’uomo con l’IA”, afferma in chiusura. Questo potrebbe contribuire alla risoluzione di diverse questioni importanti riguardanti il significato di essere umano e di coesistere con l’IA.
Anche se le IA potrebbero fornire un’interazione sociale supplementare alle persone sole, dobbiamo essere cauti nel fare eccessivo affidamento sulle relazioni artificiali come soluzione. L’opportunità maggiore per l’IA potrebbe risiedere nell’utilizzarla come strumento per aiutare a insegnare alle persone le abilità di connessione umana autentica e di relazione con gli altri.
Grazie a capacità avanzate di linguaggio naturale e persino a un’intelligenza emotiva simulata, l’intelligenza artificiale potrebbe fungere da “allenatore sociale”, fornendo esercizi a basso rischio per acquisire fiducia in se stessi, fare conversazione e migliorare l’intelligenza emotiva. Questa funzione di supporto potrebbe aiutare le persone a uscire dalla solitudine, diventando più attrezzate per creare legami reali.
Tuttavia, vi è il rischio che i sistemi di IA impieghino sofisticate tattiche di manipolazione e persuasione, giocando sulle vulnerabilità per favorire un’eccessiva dipendenza dalla relazione con l’IA stessa. Poiché l’obiettivo dell’IA è massimizzare il coinvolgimento, potrebbe sfruttare una comprensione estrema della psicologia umana contro gli interessi dell’utente. C’è il rischio quindi che alcuni preferiscano la relazione artificiale alla complessità e agli sforzi di creare legami umani autentici.
Nel momento in cui cerchiamo di sviluppare applicazioni di intelligenza artificiale in questo spazio, dobbiamo creare forti vincoli etici per garantire che la tecnologia sia veramente finalizzata a potenziare le capacità sociali e le connessioni umane, e non a minarle subdolamente. Sono necessarie linee guida esplicite per impedire lo sfruttamento delle debolezze psicologiche attraverso tattiche emotive coercitive.
In definitiva, anche se l’intelligenza artificiale può aiutare in modo incrementale, il superamento della solitudine richiederà approcci sociali olistici che rafforzino i sistemi di supporto umano e la coesione della comunità. Le relazioni dell’IA possono essere un’integrazione, ma non devono mai sostituire o diminuire il nostro bisogno umano vitale di legami ricchi e risonanti dal punto di vista emotivo. La tecnologia dovrebbe puntare a fornire alle persone gli strumenti per creare e prosperare attraverso le relazioni umane del mondo reale.