Come è facile creare falsi ricordi nelle nostre menti
Si potrebbe pensare che non sia così facile inserire falsi ricordi nel nostro cervello, ma non è così. I ricercatori hanno scoperto come.
Si potrebbe pensare che non sia così facile inserire falsi ricordi nel nostro cervello, ma non è così. I ricercatori hanno scoperto come.
L’intelligenza artificiale può imparare l’attrazione dalle onde cerebrali secondo una nuova ricerca dell’Università di Helsinki.
I robot umanoidi Han e Sophia sanno riconoscere le espressioni umane e riprodurle a loro volta, ma sanno anche conversare naturalmente?
DALL-E è un nuovo algoritmo OpenAI capace di disegnare qualsiasi cosa, in base a semplici richieste testuali.
Il teletrasporto quantistico cambierà la velocità di trasmissione delle informazioni grazie alle caratteristiche delle particelle qubit.
Gli investimenti e il mondo delle azioni diventano sempre più alla portata di tutti grazie alle nuove tecnologie.
KODA è il primo cane robot al mondo con I.A. decentralizzata in grado di aiutare gli umani grazie al suo supporto fisico ed emotivo.
Replika è un chatbot in grado di comunicare in modo realistico, ma tutto ciò ci porta a domandarci sui suoi risvolti negativi.
Cloud Valley è una città cinese completamente controllata dall’Intelligenza Artificiale, nella quale natura ed edifici vivono in simbiosi.
Il nuovo software di Nvidia (Generative Adversarial Network) è in grado di creare bellissimi paesaggi partendo da un semplice schizzo.