società

Le relazioni tra 100 anni

Come saranno le relazioni nel futuro? Secondo un futurista, tutto sarà più digitale, ma le persone continueranno a desiderare relazioni reali.

Quando uomini e macchine diventeranno una cosa sola

Potremmo essere vicini a una singolarità tecnologica in cui l'uomo dovrà potenziarsi per contrastare l'IA.

Il capitalismo della sorveglianza

La quantità di dati che le aziende possono recuperare da noi grazie alla tecnologia ci sta portando a una nuova forma di capitalismo.

Tecnologia e relazioni

Le relazioni sono cambiate negli anni da quando le persone possono confessare i loro problemi online, ma la tecnologia sta eliminando i legami tra loro.

Le IA potrebbero essere sociopatiche

Le IA possono diventare soggetti sociopatici se non raggiungeranno una maggiore consapevolezza delle conseguenze delle loro azioni.

Oxagon: la città galleggiante

Oxagon è una città galleggiante che fa parte del progetto NEOM che mira a sviluppare una grande città strutturata, intelligente e sostenibile.

Come è facile creare falsi ricordi nelle nostre menti

Si potrebbe pensare che non sia così facile inserire falsi ricordi nel nostro cervello, ma non è così. I ricercatori hanno scoperto come.

Internet ladra del tempo

Internet ci sta rubando sempre più il tempo e l'attenzione, specialmente i social, che sono diventati numerosi. Come faremo?

Dalle Smart City alle Sustainable City

Smart city e città sostenibili sembrano spesso sinonimi, ma in realtà non sono la stessa cosa. Vediamo come ci stiamo direzionando.

Una “falsa” società parallela

La verità è difficile da identificare, ma i media assieme alle recenti tecnologie stanno rendendo la cosa sempre più difficile.

Coronavirus: passato e futuro convivono

In questo scenario pandemico provocato dal coronavirus il mondo è catapultato al passato delle grande epidemie fino ad un futuro in cui pochi lavoreranno.

Recent articles